Giovedì 16 giugno Biografilm Festival dedica la giornata al magico immaginario Disney. Celebriamo la memoria di Walt insieme alla figlia Diane Disney Miller e Ron Miller, produttore cinematografico dei più grandi successi hollywoodiani e marito di Diane.
Vandana Shiva a Biografilm Festival

Economista e vicepresidente di Slow Food, fondatrice e attuale direttrice del Centro per la Scienza, Tecnologia e Politica delle Risorse Naturali di Dehra Dun (India), Vandana Shiva è considerata la teorica più accredita dell’ecologia sociale. In prima linea nella difesa dell’ambiente, si è battuta contro la coltivazione del terreno ad alto rendimento che distrugge le biodiversità e si è impegnata per risolvere le problematiche legate all’ alimentazione. E’ fra i principali leader dell’International Forum of Globalization. Fra le sue più significative e importanti battaglie ricordiamo quella contro gli OGM e in particolare contro la loro introduzione in India, dimostrazione concreta del suo impegno diretto sul campo, dell’ammirevole tenacia nel perseguire i suoi ideali e anche dell’impegno nella tutela della sua terra d’origine.
L’appuntamento è previsto giovedì 16 giugno alle ore 18.00 in Sala Scorsese, dove Vandana Shiva incontrerà il pubblico per parlare di eco-sostenibilità, biodiversità, globalizzazione, ma soprattutto di rispetto, in primis per l’uomo, il cibo e la natura, perché è ancora possibile immaginare e progettare un futuro in cui il mondo non sia schiacciato da un’economia esclusivamente basata su logiche produttive.
Riserva la tua presenza all'incontro visitando questo link.
Riserva la tua presenza all'incontro visitando questo link.
Il programma di giovedì 16 giugno

Selezione ufficiale, in concorsoGli appuntamenti della giornata non finiscono qui, due i film in concorso della selezione ufficiale:
20.00 Sala Scorsese
Anteprima italiana
Sfigati, falliti, disadattati? Lavorare in un parcheggio non è il sogno di nessuno, ma un gruppo di studenti ne fa una missione di vita. Una spassosa riflessione sul senso del lavoro ai tempi della crisi, quando l’American Dream si scontra con la realtà.
22.00 Sala Scorsese
Anteprima Italiana, saranno presenti Paul Thomas e Matt Harlock
Nessuno ha saputo criticare e destrutturare il sogno americano con più lucidità e sarcasmo di Bill Hicks, considerato da molti colleghi come il più grande comico americano. Una vita intensa interrotta a soli 32 anni. Tutto in nome della libertà di espressione.
Biografilm Molteplicittà15.30 Sala Scorsese
Anteprima Mondiale
Il film sarà preceduto da Nation of Exiles di Karina Gazizova (USA/2010/14’)
Un affascinante affresco delle problematiche e delle sfide del paese multietnico, tratteggiato attraverso un viaggio alla ricerca della lingua persiana: ora smarrita, ora imposta o custodita dalle famiglie iraniane migrate in Italia e dai loro figli.
Altri appuntamenti:Biografilm books
19.00 Spazio la Feltrinelli
Sarà presente l’autore
Fine degli anni Quaranta. Uno scrittore fantasma s’ impone sulla scena mondiale: B. Traven. Nessuna fotografia, niente indizi… Si dice che sia un americano espatriato, un anarchico tedesco, Jack London redivivo, un lebbroso... Vittorio Giacopini esplora il mito dello scrittore più misterioso di tutti i tempi.
Biografilm Boulevard22.00 Cantina Bentivoglio
Enrico Ronzani pianoforte, Henrique Molinario, basso, Giacomo Scheda, batteria
Una raffinata serie di brani standards del jazz nel quale è possibile cogliere bagliori della miglior tradizione swing assieme ad accenni di modernità della scena newyorkese attuale. Sconto 10% sulla cena per Biografilm Card.
My Eighties22.30 Cinema Odeon
In collaborazione con Cineteca del Comune di Bologna
Tratto dal romanzo “Red Dragon” di Thomas Harris, è il film che segna la comparsa ufficiale sul grande schermo di Hannibal "The cannibal" Lecter. Un affascinante noir firmato Micheal Mann, il maestro incontrastato del film poliziesco contemporaneo.
Nessun commento:
Posta un commento
Chiunque può inserire commenti, che sono moderati