A Simple Life di Ann Hui in votazione per i Bio Awards martedì 13 marzo
al cinema Odeon di Bologna
A Simple Life. Ah Tao lavora sin da ragazza come serva per la famiglia Leung. Sessant'anni, dopo si trova al servizio di Roger, l'unico della famiglia rimasto a Hong Kong. Un giorno, tornando a casa, Roger trova la donna in preda a un ictus. Una volta fuori pericolo, Ah Tao gli comunica di volersi ritirare in un ospizio. Qui conosce la sua nuova "famiglia": la direttrice Ms Choi e un campionario assortito di anziani ospiti. Nel frattempo Roger si rende conto di essere molto legato alla vecchia governante. La madre, in visita dalla California, suggerisce di regalare ad Ah Tao uno degli appartamenti di famiglia, ma le condiz ioni di salute della donna si aggravano repentinamente..
. Guarda il trailer del film.
Per maggiori informazioni chiama lo 051 0953584 o scrivi a
ingressi@biografilm.com
Quattro grandi imperdibili anteprime
per entrare nell'atmosfera di Biografilm
DOMENICA 18 MARZO

The Lady. La straordinaria storia dell'attivista birmana
Aung San Suu Kyi, premio Nobel per la pace nel 1991, tornata libera dopo oltre vent'anni di arresti domiciliari, il 13 novembre 2010, e di suo marito, l'inglese Michael Aris. Nonostante la distanza, le lunghe separazioni e un regime particolarmente ostile, l'amore tra la donna leader del movimento democratico in Birmania e suo marito, durerà sino alla fine. Una storia di dedizione e di umana comprensione all'interno di una situazione politica convulsa, che ancor oggi persiste, ma anche il racconto di una scelta terribile, quella tra la fedeltà alla propria batt aglia e l'amore per il compagno. In collaborazione con
Good Films.
Guarda il trailer del film.
MARTEDI' 20 MARZO

Mare Chiuso. Tra maggio 2009 e settembre 2010 oltre duemila migranti africani vennero intercettati nelle acque del Mediterraneo e respinti in Libia dalla marina e dalla polizia italiana. Nel marzo 2011 a seguito della guerra in Libia migliaia di migranti africani si sono rifugiati nel campo UNHCR di Shousha in Tunisia, compresi profughi precedentemente vittime dei respingimenti italiani. Nel documentario sono loro, a raccontare in prima persona cosa vuol dire essere respinti; sono racconti di grande dolore e dignità che mettono in luce le violenze e le violazioni commesse dall'Italia, recentemente condannata dalla Corte Europea per i Diritti Umani, ai danni di persone indifese, innocenti e in cerca di protezione.
In collaborazione con
ZaLab.
Guarda il trailer del film.
GIOVEDI' 22 MARZO

17 ragazze. In un piccolo centro della Bretagna, la liceale Camille Fourier, rimasta incinta, diventa in breve per le amiche di scuola un esempio e un modello. Intenzionate a fare a meno di chiunque, sia dei partner che dei genitori, diciassette ragazze dello stesso liceo decidono di avere un figlio e di crescerlo aiutandosi fra loro, possibilmente in modo assai differente da come sono state cresciute a loro volta. La gravidanza delle diciassette minorenni procede dunque contemporaneamente, lasciando interdetti la comunità e le autorità scolastiche, che non trovano ragioni né spiegazioni.
In collaborazione con Teodora Film. Guarda il trailer del film.
VENERDI' 23 MARZO

Marina Abramovic: The Artist is Present. Un ipnotizzante viaggio cinematografico nel mondo di un’artista che non traccia distinzioni tra vita e arte. Film rivelazione della Berlinale, rappresenta il ritratto intimo di una donna acclamata tra le artiste più significative dei nostri tempi. Seducente, senza paura, oltraggiosa, la Abramović ha stravolto il significato della parola ARTE in quasi 40 anni di attività. Usando il proprio corpo come medium e spingendosi oltre i propri limiti fisici e mentali, Marina ha creato performance che sfidano, scioccano ed emozionano profondamente. Il film documentario ci forni sce l’occasione preziosa di un accesso totale al mondo di Marina.
In collaborazione con Feltrinelli Real Cinema e GA&A Productions. Guarda il trailer del film.Biografilm Car 2012: al via le convenzioni!

Nessun commento:
Posta un commento
Chiunque può inserire commenti, che sono moderati